|


|
|
Parco Naturale Regionale della Maremma
• Il Parco Regionale della Maremma si estende su circa 10.000 ettari di territorio, è compreso tra Talamonee Principina, racchiude i Monti dell’Uccellina, la Foce del Fiume Ombrone, i coltivi dell’ex palude di Alberese e riassume, nell’espressione naturale, le caratteristiche peculiari della fascia costiera tirrenica. La presenza di una serie di diversi ecosistemi garantisce un esauriente panorama naturalistico. Splendidi scorci paesaggistici, una interessante presenza faunistica, rilevanti testimonianze storiche caratterizzano questa importante area protetta conosciuta nel mondo come Parco dell’Uccellina.
• Un fascino particolare hanno le pianure nel tratto conclusivo del fiume Ombrone, dove è facile vedere mandrie di cavalli e bovini maremmani al pascolo. Tutta la parte nord è caratterizzata dall’ambiente palustre, ultimo ricordo degli acquitrini e degli stagni che un tempo caratterizzavano il paesaggio della Maremma. |

|