Tedesco Inglese Tedesco Inglese
CHI SIAMO ITINERARI DI MAREMMA RNP DIACCIA BOTRONA E MUSEO CASA ROSSA XIMENES ISOLA DEL GIGLIO PARCO NATURALE DELLA MAREMMA NEWS PROMOZIONALI AZIENDE
AMICHE
CONTATTI

Il contenuto di questa pagina richiede una nuova versione di Adobe Flash Player.

Scarica Adobe Flash Player

Il contenuto di questa pagina richiede una nuova versione di Adobe Flash Player.

Scarica Adobe Flash Player

 
   

Monte Amiata

• La storia dell'Amiata si perde nella notte dei    tempi, nelle ere geologiche.

• L’Amiata mostra ancora oggi il classicoprofilo    dei vulcani, un profilo netto e forte,    inconfondibile anche a grande distanza.

• Qui Storia e natura s'intrecciano: Le    rigogliose foreste di faggi, abeti e castagni, le    fortezze, le chiese, le miniere, i borghi    medievali... Un prodigioso scrigno dove si    conservano memorie millenarie..

 
   

Vetta Amiata

• Si trova a 1.738 metri s.l.m. ed è la meta    naturale per chi visita Il Monte Amiata.

• Da qui lo sguardo spazia     libero    “abbracciando” gran parte della Toscana, le    alture del Lazio e l’Appennino Umbro...

• In basso, alla base del “cono”, si    distendono borghi e villaggi nati sulla linea    delle sorgenti…

 
 

 

Santa Fiora

• E' il capoluogo storico dell'Amiata, il borgo    più austero, il più integro.

• Arroccato su una rupe di trachite che    domina la sorgente del Fiora...

• Un dedalo di vicoli pittoreschi compone i    terzieri storici di Borgo, Castello e    Montecatino...

• la Pieve delle Sante Fiorae Lucilla al cui    interno si possono ammirare sei grandi    opere in terracotta invetriata della    Bottega di Andrea della Robbia…

 
   

La Peschiera di Santa Fiora

• Fu costruita dagli Aldobrandeschi, come    vivaio di trote, divenendo successivamente    Parco-giardino con gli Sforza.

• E’ cinta da un muro in trachite a bozze e reca    al centro due delfini con code intrecciate a    tridente…

• Si possono qui ammirare trote, germani,    cigni e una grande varietà di alberi secolari,    tra i quali stupende magnolie, tigli,    giganteschi castagni.

 
   

Arcidosso

• Nasce alle pendici del versante occidentale    del monte Amiata, ai margini dei grandi    boschi che si distendono verso la vetta.

 Il centro storico dall’imponente aspetto    turrito è dominato dalla Rocca    Aldobrandesca (o Castello aldobrandesco).

• Documentata già nel 1121 come    un’importante roccaforte militare...

 

PRENOTA IL TUO TOUR GUIDATO IN MAREMMA: info@maremma-online.it
 
 
 
MAREMMAGICA Soc. Coop. a r.l. TURISMO E CULTURA - Italy - Tel. +39 0564/20298 - Fax +39 0564/21256
Cell. +39 389 0031369 +39 348 7743201  - email: